Il Leak Test si può effettuare su linee, saldature, serbatoi e altri manufatti per la ricerca di eventuali perdite.
Il Leak Test consiste in una prova di tenuta o ricerca fughe che si può effettuare su linee, saldature, serbatoi e altri manufatti per la ricerca di eventuali perdite.
Si possono utilizzare rivelatori ad azione schiumogena ad alta sensibilità nelle zone a rischio, sniffer, e altre attrezzature atte a rilevare perdite o cadute di pressione.
Su apparecchiature in cui non è necessario creare una differenza di pressione (es. linea del metano) si spruzza direttamente e si osserva l'eventuale creazione di bolle; oppure per creare una differenza di pressione si può utilizzare l'apparecchiatura Vacuum Box, che consiste in una serie di cassette trasparenti dotate di guarnizioni che aderiscono per depressione al pezzo (es. fondo si serbatoio).
ISPECO utilizza anche pompe elettriche capaci di arrivare a pressioni fino a 180bar per il collaudo di bombole o manichette.
Invece se ti interessa l'identificazione di perdite di componenti organici volatili (VOC), tipo metano, benzene, etilene, propilene guarda TERMOGRAFIA per identificazione perdite di componenti organici volatili (VOC).

